Turlo’ Umbria Rosso Castello di Titignano
Rubino profondo. Intensi e voluminosi aromi di viola mammola e frutta a bacca rossa e nera come mirtilli e ciliegia, avvolti da sentori erbacei. Al palato è sapido e caldo con tannini soffici ed una buona freschezza. Un piacevole vino rosso rotondo e di buona struttura.
Azienda: Salviano
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
Tenuta di Salviano è un luogo antico, legato indissolubilmente alle vicende delle grandi famiglie nobiliari: l’unione fra la Marchesa Nerina Corsini e il Marchese Enrico Incisa della Rocchetta, la cui famiglia è famosa per il Sassicaia, ha dato una spinta importante alla produzione vinicola, per cui la Tenuta era già famosa nel passato; dal 2015 è il figlio Giovanni Incisa della Rocchetta a guidare la cantina insieme alla moglie Tara. La sede sorge a due passi dal Lago di Corbara, nel cuore incontaminato dell’Umbria, e si declina in due luoghi: la Tenuta di Salviano e il Castello di Titignano. I vitigni autoctoni si affiancano a quelli internazionali e ogni bottiglia esalta le caratteristiche di una terra che ha molto da dire. Le uve, appena arrivate in cantina, vengono diraspate e sottoposte a pigiatura, per poi fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata di 24°-26°C. I frequenti e brevi rimontaggi, soprattutto durante la prima parte della fermentazione alcolica, accompagnano una macerazione di 10-12 giorni. Segue la fermentazione malolattica ed un successivo affinamento nelle vasche di acciaio per un minimo di un anno.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Annata | |
Abbinamento | |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Prodotti visti di recente
Azienda: RONC DAL DIAUL
Azienda: PODERI MATTIOLI
Azienda: FRENTANA
Turlo’ Umbria Rosso Castello di Titignano
Azienda: Salviano