Villarode Montefalco Sagrantino D.O.C.G.
Rubino scuro con unghia porpora. Note di tabacco, cuoio e vaniglia fanno da sfondo a nuance di liquirizia, ribes, rosmarino e chiodi di garofano. Tannino levigato ed elegante con ricordi di vaniglia tostata, cuoio e pelle. Buona sapidità supporta un bouquet di mora, chiodi di garofano, ribes, pepe nero ed arancia amara.
Azienda: CESARINI SARTORI
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
“Il Sagrantino è un’uva poliedrica, con il più alto numero di polifenoli tra i vitigni conosciuti al mondo, con zuccheri e tannini ruvidi mitigabili solo dal lungo affinamento in vetro. Noi lo invecchiamo 5 anni proponendo un vino pronto.” Selezione manuale del 24 % delle uve provenienti dalle vigne. La crio-macerazione pre-fermentantiva dura 3 settimane ed ha l’obiettivo di estrarre tannini dolci, prerogativa essenziale per le uve Sagrantino. La fermentazione viene condotta a temperatura costante attraverso un moderno controllo della temperatura, il sistema igrotermico,nel rispetto della tradizione, i rimontaggi sono frequenti nei primi giorni. Dopo la svinatura il vino decanta nei tini di acciaio per qualche giorno, prima di essere spostato nelle barriques e tonneaux dove svolge la fermentazione malolattica e completa buona parte del ciclo di affinamento sulle fecce per 12 mesi.Concluso l’affinamento in legno i vini dei vari recipienti vengono assaggiati e selezionati ed infine, dopo l’imbottigliamento, il vino affronta il lungo affinamento in bottiglia per circa 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Premi | Miglior Sagrantino d'Italia Luca Maroni, 5 grappoli Bibenda, 91 Wine Spectator |
Annata | |
Abbinamento | |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Villarode Montefalco Sagrantino D.O.C.G.
Azienda: CESARINI SARTORI