Valle d’Aosta Chambave Muscat
Giallo paglierino, riflessi verdolini, vivace. Di buon impatto, fine, aromatico, floreale, fruttato. Si riconoscono salvia, timo e pesca bianca, sfumatura di litchi. In bocca risulta di buon corpo, consistente, secco, caldo, supportato da una piacevole acidità. Sensazioni finali di ottima corrispondenza naso/bocca.
Azienda: La crotta di Vigneron
- Pagamenti sicuri
 
- Vasta selezione di vini
 
- Vasta selezione di oli
 
- Spedizioni rapide
 
- Servizio clienti eccellente
 
Descrizione
Il terreno agricolo è sabbioso, ciottoloso, poco profondo, ricco in Sali minerali. La zona di Chambave è una zona di antica produzione viticola. Le prime tracce scritte riferibili ai vini di Chambave risalgono al basso Medioevo. La Crotta di Vegneron è un’azienda agricola giovane composta da quasi 100 Vignerons che, insieme, conservano poco più di 30 Ha di vigneto. Chambave è in buona sostanza un’enclave di vitigni autoctoni e tradizionali. Vinificazione e affinamento in acciaio con macerazioni pellicolari pre-fermentative a freddo per 12/18 ore. Fermentazioni a 12/16 °C. Affinamento in acciaio conservando il vino sulle fecce fini di fermentazione con frequenti «bâtonnages».
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,6 kg | 
|---|---|
| Annata | |
| Abbinamento | Vino da aperitivo, crostacei, trota alle erbe aromatiche, formaggi di media stagionatura  | 
		
| Gradazione | |
| Classificazione | |
| Vitigno | |
| Regione | |
| Azienda | |
| Formato | 
Prodotti visti di recente
Valle d’Aosta Chambave Muscat
Azienda: La crotta di Vigneron
																		
									
																			
								
								
								
								
							
						


