Trentanni Rosso Umbria IGP Tenuta Marciliano
Il connubio Merlot e Sangiovese si dimostra estremamente intrigante. L’energia dell’autoctono sposa in maniera perfetta la morbidezza e la personalità del vitigno francese. Rosso rubino di media intensità con riflessi verso la tonalità granata. Al naso è raffinato con note di susina, ciliegia sotto spirito e cuoio. In bocca si percepisce la prugna Santa Rosa e spezie dolci con grande freschezza. Lunga persistenza, marcata da un finale sapido e minerale.
Azienda: FAMIGLIA COTARELLA
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
Con una produzione iniziate con l’annata 2009, come il suo stesso nome racconta, è stato un vino espressamente voluto e realizzato per celebrare il 30° anniversario di Falesco, fondata nel 1979 da Renzo e Riccardo Cotarella. Rosso di grande eleganza e spessore, che si distingue per la sua tipicità e dolcezza, rappresenta il frutto dell’esperienza, degli studi e delle conoscenze maturate nel corso dei decenni in Falesco attorno alle varietà Merlot e Sangiovese. Il connubio si dimostra estremamente intrigante. L’energia dell’autoctono sposa in maniera perfetta la morbidezza e la personalità del vitigno francese. Rosso rubino di media intensità con riflessi verso la tonalità granata. Al naso è raffinato con note di susina, ciliegia sotto spirito e cuoio. In bocca si percepisce la prugna Santa Rosa e spezie dolci con grande freschezza. Lunga persistenza, marcata da un finale sapido e minerale. Le uve giungono a maturazione in momenti differenti, prima viene raccolto il Merlot che dopo un salasso del 15% è avviato alla fermentazione alcolica. Dopo circa 15 giorni viene poi raccolto il Sangiovese che subisce un salasso del 20% e poi fermenta in serbatoi di acciaio inox. Alla fine della fermentazione, i vini vengono uniti e messi in barriques dove si svolge la fermentazione malolattica e dove rimangono ad invecchiare per 9 mesi. Il Merlot viene coltivato nel comune di Montecchio, su un terreno argilloso, ben esposto da cui si ottengono uve mature e ricche. Il Sangiovese viene invece coltivato nella zone di Orvieto, su terreni argillosi e sabbiosi di collina da cui si ottengono uve ben bilanciate a livello polifenolico e di acidità.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Premi | |
Annata | |
Abbinamento | |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Prodotti visti di recente
Azienda: FAMIGLIA COTARELLA
Trentanni Rosso Umbria IGP Tenuta Marciliano
Azienda: FAMIGLIA COTARELLA