Nosiola Trentino DOC
Vendemia manuale, circa una metà della massa macera sulla bucce per una settimana per poi proseguire la fermentazione in legno. La rimanente parte fermenta ed affina in acciaio. Lunga permanenza sulla feccia fine (senza rimescolamento) sia in acciaio che in legno fino a giugno. Segue un’ulteriore evoluzione in bottiglia.
Azienda: Fanti
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
Ha origine dall’omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. La bassa resa per ceppo è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa la metà) sia in acciaio e, comunque lunghi periodi di affinamento sul lievito (fino ad otto mesi). Da queste scelte nasce una Nosiola colore giallo paglierino, dal profumo fresco, balsamico e persistente. Secco ma consistente e succoso, sapido, avvolgente lungo e netto al palato, con sfumature tanto da ricordare la nocciola (da cui il probabile nome), accompagnato da sentore di fiori di campo in primavera. Questa Nosiola è in costante evoluzione; se ne apprezzano al meglio i pregi a partire da un paio d’anni dalla vendemmia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Annata | |
Abbinamento | |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Nosiola Trentino DOC
Azienda: Fanti