Il Sogno Gattinara
Il nome di questo vino è stato scelto in onore di Giancarlo, che lo aveva studiato, pensato e tanto voluto. Le uve, attentamente selezionate, vengono lasciate in appassimento per circa 100 giorni e dopo quattro anni di affinamento, esprime tutta la sua complessità e armonia. Colore ricco e acceso. Al naso, si concede lentamente, con generosa abbondanza di fragranze di ciliegia, confettura di more e susina, sciroppo di amarena e sfumature balsamiche. Si completa con sentori di mentolo e anice dando respiro alla speziatura di cacao e cannella, unita alla scorza di agrume candito, pot-pourri, sfumature minerali e uva passa. Al palato, morbido e strutturato, si sviluppa sostenuto da tensione e freschezza, caratterizzato da una piacevole nota sapida e con un tannino avvolgente. Il perfetto equilibrio rende l’assaggio lungo e memorabile.
Azienda: Travaglini
- Pagamenti sicuri
 
- Vasta selezione di vini
 
- Vasta selezione di oli
 
- Spedizioni rapide
 
- Servizio clienti eccellente
 
Descrizione
Spinta dalla passione per il Nebbiolo d’eccezione, la famiglia Travaglini produce da cinque generazioni vini di notevole qualità e prestigio. In qualità di primo e più grande proprietario di questa regione Settentrionale del Piemonte, Travaglini guida questo incredibile territorio nel mondo. La quinta generazione della famiglia Travaglini possiede 59 ettari di proprietà, dedicati principalmente al Nebbiolo. I vigneti si trovano sulle colline ai piedi del Monterosa, un territorio caratterizzato da venti alpini, suolo roccioso con porfido, granito e ferro. Le uve prodotte si distinguono per un profilo unico, così come per una piacevole acidità e tannini eleganti. Per Il Sogno le uve raccolte restano in appassimento su appositi graticci in ambiente con ventilazione naturale per almeno 100 giorni, soffice spremitura e fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 30 giorni, il mosto affina poi 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e 8 mesi in botti piccole. Un vino di grande identitá figlio di un territorio unico, come unica é la bottiglia ormai simbolo del Gattinara che è stata messa a punto e brevettata da Giancarlo Travaglini nel 1958. La curva unica della bottiglia si inserisce naturalmente nel palmo della mano e serve a catturare il sedimento durante la decantazione . Il vetro scuro impedisce il passaggio della luce e influisce sulla qualità del vino.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,6 kg | 
|---|---|
| Premi | |
| Annata | |
| Abbinamento | |
| Gradazione | |
| Classificazione | |
| Vitigno | |
| Regione | |
| Azienda | |
| Formato | 
Il Sogno Gattinara
Azienda: Travaglini
																		
									
																			



