Gattinara Tre Vigne
Nasce dall’unione di uve provenienti da tre vigneti di Gattinara, distinti di peculiari e uniche caratteristiche legate al terroir. Vino che rappresenta una buona mediazione tra Gattinara Classico e Gattinara Riserva, ma che ne mantiene equilibro, tipicità e grinta. Colore granato antico con riflessi aranciati e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso, sensazioni balsamiche chiodi di garofano, liquirizia, china e trace ferrose Una sequenza fruttata di ciliegia, fragola a tratti vegetali. Estrema eleganza gustativa, raffinato nell’equilibrio, il sorso è giocato sulla freschezza e sulla superba estrazione tannica. Una persistenza lunga e gustosa caratterizzata da una sapida scia finale.
Azienda: Travaglini
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
Spinta dalla passione per il Nebbiolo d’eccezione, la famiglia Travaglini produce da cinque generazioni vini di notevole qualità e prestigio. In qualità di primo e più grande proprietario di questa regione Settentrionale del Piemonte, Travaglini guida questo incredibile territorio nel mondo. La quinta generazione della famiglia Travaglini possiede 59 ettari di proprietà, dedicati principalmente al Nebbiolo. I vigneti si trovano sulle colline ai piedi del Monterosa, un territorio caratterizzato da venti alpini, suolo roccioso con porfido, granito e ferro. Le uve prodotte si distinguono per un profilo unico, così come per una piacevole acidità e tannini eleganti. Per il Gattinara DOCG Tre Vigne le uve di nebbiolo delle migliori annate vengono selezionate dai tre vigneti storici dell’azienda chiamati “Alice”, “Lurghe” e “Bogianette”, all’interno di terreni rocciosi, ricchi di sali minerali e di ferro, che contribuiscono a donare il classico colore rossiccio alla terra. La vendemmia si svolge durante la prima decade del mese di Ottobre, e il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermeta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15 giorni, affina poi 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e uno in bottiglia. Un vino di grande identitá figlio di un territorio unico, come unica é la bottiglia ormai simbolo del Gattinara che è stata messa a punto e brevettata da Giancarlo Travaglini nel 1958. La curva unica della bottiglia si inserisce naturalmente nel palmo della mano e serve a catturare il sedimento durante la decantazione . Il vetro scuro impedisce il passaggio della luce e influisce sulla qualità del vino.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Premi | |
Annata | |
Abbinamento | |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Gattinara Tre Vigne
Azienda: Travaglini