Falanghina Campi Flegrei
Colore giallo paglierino, al naso presenta note di agrumi e frutta a polpa gialla appena matura accompagnata da sentori di macchia mediterranea e mentuccia, con piacevoli richiami di cera d’api. Il sorso è fresco e salino, dal riverbero sulfureo del terreno vulcanico. Un vino adatto alla tavola di tutti i giorni, ma dalla bevapiena e intensa che rinfresca il palato.
Azienda: La Sibilla
- Pagamenti sicuri
 
- Vasta selezione di vini
 
- Vasta selezione di oli
 
- Spedizioni rapide
 
- Servizio clienti eccellente
 
Descrizione
La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato a piede franco grazie alla natura vulcanica del terreno, costituito da cenere, lapilli e sabbia, e da un ecosistema favorevole. Il vitigno, che prende il nome dalla ‘Phalange’, il palo di legno a sostegno della vite, offre grappoli spargoli e affusolati. Raccolta manuale delle uve e affinamento sulle fecce fini per tre mesi.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,6 kg | 
|---|---|
| Annata | |
| Abbinamento | 
 Ideale per accompagnare piatti a base di pesce, carni bianche e tortini di verdura.  | 
		
| Gradazione | |
| Classificazione | |
| Vitigno | |
| Regione | |
| Azienda | |
| Formato | 
Falanghina Campi Flegrei
Azienda: La Sibilla
																		
									
																			



							
						
							
						