Campo del Guardiano Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Il colore paglierino intenso con nitida nota verde; presenta il naso di notevole profondità e raffinatezza, ricercato e continuo; in bocca è setoso, la fibra si allunga sorretta da una struttura piena, vibrante e persistente.
Azienda: PALAZZONE
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
“…il podere del Palazzone sonno some undici et canne quattrocentoquarantanove et la vigna in detto luoco sonno quartenghi due et canne cinquantaquattro…”: così si trova scritto nel catasto del 1591 dell’Opera del Duomo di Orvieto. Nel corso dei secoli, però, il podere Palazzone è stato progressivamente abbandonato, fino al 1969, quando fu acquistato dai coniugi Dubini-Locatelli. Da quel momento è iniziata la ristrutturazione degli edifici e, nel contempo, sono stati impiantati ben 25 ettari di vigneto su terreni di origine sedimentaria e argillosa. Le rocce di questi luoghi sono fatte di argilla, limo e sabbia; quasi tre milioni di anni fa c’era un fondale marino su cui nel tempo si sono accumulati sedimenti. Il terreno è come un puzzle che solo l’amore e l’esperienza riescono a coltivare nel modo migliore. Il 1982 è stato l’anno della prima vendemmia, mentre nel 1988 è stata costruita la nuova cantina, adatta a vinificare tutte le uve raccolte e a commercializzare i vini prodotti. Dal più bell’appezzamento dei nostri vigneti, chiamato da generazioni di contadini “Campo del Guardiano”, nasce questo Orvieto Classico Superiore, che si affina per diversi mesi in bottiglia. La complessità degli aromi e la freschezza del frutto restano intatti con il passare degli anni, dimostrando la sua sorprendente capacità di invecchiamento.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,6 kg |
|---|---|
| Annata | |
| Abbinamento | |
| Gradazione | |
| Classificazione | |
| Vitigno | |
| Regione | |
| Azienda | |
| Formato |
Campo del Guardiano Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Azienda: PALAZZONE




