Brunello di Montalcino Riserva DOCG Palazzesi
Bello il colore intenso e virante della nostra migliore espressione di Brunello. Al naso aggredisce i sensi da subito ed e’ un’esplosione “sottile” di piaceri, dal tabacco al cacao, alla liquirizia con note di rabarbaro e chiodi di garofano. La sua forte territorialita’ si manifesta anche in bocca, con struttura e acidita’ ben coese tra loro, mai prevalicanti l’una sull’altra che guideranno il vino verso nuove e sempre splendide evoluzioni. Veramente un vino da grande invecchiamento.
Azienda: PALAZZESI
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
I suoli da cui prende origine il Brunello di Montalcino Riserva sono costituiti da matrici franco-argillose con ricchezza di scheletro, caratteristica che riesce a conferire nelle ultime fasi di maturazione un moderato stress idrico. I vigneti sono situati a 150 m. sl.m. con pendenze variabili tra il 5% e il 10% ed esposizione sud-ovest. Le uve, raccolte a fine settembre, inizio ottobre, subiscono una pigiatura soffice, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 25-28°C ed estrazione dei composti nobili della buccia con l’ausilio di periodici rimontaggi e delestage. La macerazione sulle bucce ha una durata di 30 giorni. Il vino viene invecchiato per 40 mesi in botti da 20 hl nuove. Prima della commercializzazione il vino viene affinato per 18 mesi in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Premi | |
Annata | |
Abbinamento | |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Palazzesi
Azienda: PALAZZESI