Bramito della Sala Umbria IGT
Bramito 2018 si presenta di un colore giallo brillante con riflessi verdolini. Al naso è complesso e fresco, con aromi delicati di frutti tropicali, ananas, agrumi, che si uniscono a leggere sensazioni di burro di nocciole e vaniglia. Al palato è di buona struttura, elegante e minerale; tornano le delicate note di frutta accompagnate da un’ottima freschezza ed equilibrio.
Azienda: ANTINORI
- Pagamenti sicuri
- Vasta selezione di vini
- Vasta selezione di oli
- Spedizioni rapide
- Servizio clienti eccellente
Descrizione
All’arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e pigiati in modo soffice. Il mosto con le proprie bucce è stato raffreddato a 10 °C e trasferito in serbatoi di acciaio inox per una breve macerazione di circa 2- 4 ore allo scopo di estrarre ed esaltare il profilo aromatico e gustativo delle uve. I diversi lotti sono stati trasferiti in parte in legno ed in parte in tini di acciaio inox dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata di 16-18 °C; soltanto la quota in legno ha poi affrontato la fermentazione malolattica. Il vino è stato poi successivamente assemblato ed imbottigliato. Bramìto nasce dai vigneti dell’antico Castello del Castello della Sala, a pochi kilometri da Orvieto. Una varietà, lo Chardonnay, che trova in questo particolare terroir, un suolo derivante da sedimenti fossili con infiltrazioni d’argilla, un’espressione dalla spiccata mineralità ed eleganza. La prima annata di Bramìto è stata la 1994.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Premi | |
Annata | |
Abbinamento |
A tutto pasto, si abbina a zuppe di pesce e a ricchi secondi piatti di mare. |
Gradazione | |
Classificazione | |
Vitigno | |
Regione | |
Azienda | |
Formato |
Bramito della Sala Umbria IGT
Azienda: ANTINORI