Contattaci 0759374057
Tendenza:
5
Subtotale: 151,50 €
Hai ottenuto la spedizione gratuita! 🎉
Free Shipping on All Orders Over $100
5
Subtotale: 151,50 €
Hai ottenuto la spedizione gratuita! 🎉
Free Shipping on All Orders Over $100
DIWINE
Catalogo

Visualizza carrello “Gattinara” è stato aggiunto al tuo carrello.
Colore giallo paglierino vivo con lievi riflessi verdognoli. Bouquet tipico di frutti tropicali e note agrumate con evidenti aromi mediterranei ed erbe aromatiche. Di gusto morbido ed equilibrato da alcool moderato con buone note di mineralita' e freschezza.
Annata: 2022
Azienda: Agripunica
Azienda: Agripunica
Rosso rubino. Al naso una fresca nota vegetale introduce ad intensi e fruttati sentori di marasca, ciliegia e mirtillo, che ben si sposano con le piacevoli ed eleganti note balsamiche, minerali e speziate. Al palato è gradevolmente grasso e sorretto da tannini fitti di gran qualità e da una piacevole nota sapida. Il finale è lungo e molto persistente
Annata: 2019
Azienda: COTTANERA
Azienda: COTTANERA
Giallo paglierino con sfumature verdognole. Al naso regala aromi di fiori bianchi e paglia con note fruttate di drupacee e una marcata mineralità. Al palato si ritrovano aromi complementari al bouquet, ma anche una mineralità unica, soprattutto nel retrogusto. Di medio corpo e facile beva, con una piacevole morbidezza.
Annata: 2022
Azienda: Salviano
Azienda: Salviano
Di colore giallo paglierino, profumo fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca ed albicocca, ha gusto secco, morbido, ampio, leggermente acidulo, con retrogusto aromatico di mandorla, caratteristico del vigneto.
Annata: 2022
Azienda: Di Majo Norante
Azienda: Di Majo Norante
Rosso rubino molto intenso con riflessi granato. Al naso esprime profumi fruttati con note di cassis e mirtillo, e persistente confettura di prugna, boisé elegante con sentori di cannella e cacao e sottofondo balsamico. Al palato è caratterizzato da un attacco decisamente concentrato, denso e polposo, con tannini maturi e avvolgenti e finale lungo e persistente.
Annata: 2018
Azienda: LUNGAROTTI
Azienda: LUNGAROTTI
Il Costa d’Amalfi Rosso ha un colore rosso rubino molto luminoso. Al naso è caratterizzato da note di marasca e leggeri sentori di pepe nero. Al gusto è equilibrato e persistente con tannini di bella eleganza.
Annata: 2022
Azienda: Marisa Cuomo
Azienda: Marisa Cuomo
Onde di Sole si presenta di un bellissimo color giallo paglierino brillante. Al naso spiccano sentori fruttati e spezie. Il sorso é ricco, pieno, di una piacevolissima freschezza unita a una invitante sapiditá. Complesso e armonico.
Annata: 2022
Azienda: Hibiscus
Azienda: Hibiscus
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, consistente. Profumo intenso e persistente, floreale, fruttato e complesso, riconoscimenti di viola, lampone e ribes, vaniglia, sfumature speziate. In bocca il vino è secco, di buona alcolicità, sorretto da una buona freschezza. Piacevole sensazione tannica, persistente.
Annata: 2020
Azienda: La crotta di Vigneron
Azienda: La crotta di Vigneron
Assemblato dalle migliore uve selezionate nei vigneti che hanno meglio risposto alle condizioni climatiche dell'annata. Sopporta assai bene, traendone notevole giovamento, alcuni anni di invecchiamento. Di un giallo paglierino con riflessi dorati naturali, sino alla vendemmia seguente esprime aromi dolci e caldi del fiore della senape selvatica e vaniglia. Maturando si innestano aromi più pungenti di mente selvatiche, salvia, timo e resine. Secco ma morbido, complesso, persistente.
Annata: 2022
Azienda: Sergio Mottura
Azienda: Sergio Mottura
Evoluto e dettagliato, si presenta nel calice con un caratteristico color giallo paglierino. Al naso si apre con un ventaglio iniziale di frutta bianca e gialla matura ed un intenso aroma di fiori, per poi declinare su anice e liquirizia. All’assaggio è energico, integrato dell’acidità tipica del vitigno pur rimanendo elegante nel mostrare con grazia l’evoluzione avvenuta in bottiglia.
Annata: 2018
Azienda: Bisci
Azienda: Bisci
Di colore giallo paglierino più o meno intenso, netto, potente e raffinato. E’ un vino bianco strutturato come un vino rosso, caratterizzato da una profonda mineralità dovuta dal terreno, al finale note dell’inconfondibile sentore di mandorla amara.
Annata: 2022
Azienda: Benito Ferrara
Azienda: Benito Ferrara
Nasce dall'unione di uve provenienti da tre vigneti di Gattinara, distinti di peculiari e uniche caratteristiche legate al terroir. Vino che rappresenta una buona mediazione tra Gattinara Classico e Gattinara Riserva, ma che ne mantiene equilibro, tipicità e grinta. Colore granato antico con riflessi aranciati e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso, sensazioni balsamiche chiodi di garofano, liquirizia, china e trace ferrose Una sequenza fruttata di ciliegia, fragola a tratti vegetali. Estrema eleganza gustativa, raffinato nell'equilibrio, il sorso è giocato sulla freschezza e sulla superba estrazione tannica. Una persistenza lunga e gustosa caratterizzata da una sapida scia finale.
Annata: 2018
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Etichetta storica dell’azienda, ottenuta da un’attenta selezione di uve provenienti dai vigneti più storici della proprietà. Un Vino che rappresenta la tradizione e la storia del Gattinara interpretato da Travaglini. Prodotto solo nelle migliori annate. Colore granato antico con riflessi aranciati e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso grande complessità e concentrazione dominato dalle spezie di liquirizia e bacche di ginepro dal tratto balsamico di sandalo e da abbondanti tostature A seguire un profilo fruttato che ricorda la frutta sotto spirito confetture di fragola e mora, terminando con sentori di fiori in appassimento. Estrema eleganza gustativa al palato vigoroso e con un tannino dominante che assumerà la sua massima evoluzione con il passare degli anni. Un sorso in cui spicca la sapidità e la stuzzicante freschezza con una lunga e gustosa persistenza in continua evoluzione.
Annata: 2018
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Etichetta storica dell’azienda. Vino che rappresenta al meglio il territorio di Gattinara, secondo l’interpretazione e la passione della Famiglia Travaglini. Colore granato antico e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso, profumi floreali soavi, dalla violetta al petalo di rosa, fino ad assumere screziature speziate e balsamiche con il passare del tempo. Sul finale, sentori minerali a tratti ferrosi. Estrema eleganza di un equilibrio giocato tra freschezza, tannini nobili appena tratteggiati ed una persistenza sottile, infinita, di piccolo frutti rossi, fiori e gelatine di frutta.
Annata: 2020
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Annata: 2021
Azienda: Skerk
Azienda: Skerk
Di colore rubino con riflessi granato e olfatto di grande ricchezza aromatica, intenso nelle note di frutta in confettura e spezie. Bocca corposa, strutturata, ricca.
Annata: 2019
Azienda: BERTANI
Azienda: BERTANI
Prodotti visti di recente
Raccolta e selezione manuale delle uve coltivate secondo sistema biologico, la fermentazione spontanea avviene in botti di legno con macerazione sulle bucce per pochi giorni. La maturazione si completa in botti di rovere per 12 mesi. Ambrato con riflessi ramati. Al naso mette in mostra un bouquet delicato e molto fine con note di fiori e frutta gialla, come la pesca o l'albicocca, seguite da interessanti note erbacee. In bocca la struttura è cremosa e piena ben bilanciata dalla vena acida e sapida. Nel finale armonico si distinguono piacevoli note di mandorla ed erbe di campo.
Annata: 2021
Azienda: Skerk
Azienda: Skerk
Rosso rubino. Al naso una fresca nota vegetale introduce ad intensi e fruttati sentori di marasca, ciliegia e mirtillo, che ben si sposano con le piacevoli ed eleganti note balsamiche, minerali e speziate. Al palato è gradevolmente grasso e sorretto da tannini fitti di gran qualità e da una piacevole nota sapida. Il finale è lungo e molto persistente
Annata: 2019
Azienda: COTTANERA
Azienda: COTTANERA
Vendemia manuale, circa una metà della massa macera sulla bucce per una settimana per poi proseguire la fermentazione in legno. La rimanente parte fermenta ed affina in acciaio. Lunga permanenza sulla feccia fine (senza rimescolamento) sia in acciaio che in legno fino a giugno. Segue un’ulteriore evoluzione in bottiglia.
Annata: 2022
Azienda: Fanti
Azienda: Fanti