DIWINE
Catalogo

Etichetta storica dell’azienda. Vino che rappresenta al meglio il territorio di Gattinara, secondo l’interpretazione e la passione della Famiglia Travaglini. Colore granato antico e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso, profumi floreali soavi, dalla violetta al petalo di rosa, fino ad assumere screziature speziate e balsamiche con il passare del tempo. Sul finale, sentori minerali a tratti ferrosi. Estrema eleganza di un equilibrio giocato tra freschezza, tannini nobili appena tratteggiati ed una persistenza sottile, infinita, di piccolo frutti rossi, fiori e gelatine di frutta.
Annata: 2020
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Blanc de Noirs Brut Champagne Premier Cru
Terreno su gesso sovrastato da limo e argilla. Per questo meraviglioso e raffinato Premier Cru le uve vengono dal villaggio di Mereuil sur Aÿ, la vendemmia é del 2020 con un 20% di riserva perpetua. Un Brut esuberante di solo Pinot Noir con un dosaggio di 6gr/l sboccato il 13-07-2023. Al naso note di frutta a polpa bianca e gialla (prugna, mirabella), ma anche di frutti rossi come lampone e mirtillo, di agrumi (mandarino, arancia), punte floreali di rosa. In bocca si rivela uno Champagne con una certa vinosità. Struttura e gourmandise tipici del Blanc de Noirs.
Annata: Couvee
Azienda: MARIE CLUGNY
Azienda: MARIE CLUGNY
La mineralità si esprime al naso (aromi di gesso) e al palato (lato salino e iodato). Il dosage zero conferisce raffinatezza e freschezza. Per questo Gran Cru le uve vengono dai villaggi di Chouilly, Cramant, Oiry, Aÿ nella Côte de Blancs, la vendemmia é del 2020 con un 36% di riserva perpetua. Un dosaggio zero raffinato di solo Chardonnay che é stato sboccato il 13-07-2023. Olfatto intrigante con note di pietra, graffite, crostacei, note di fiori, agrumi. Gusto secco, freschezza acidula, minerale. L’assenza di zuccheri rende questo Champagne Blanc de Blancs espressione pura del territorio da cui proviene.
Annata: Couvee
Azienda: MARIE CLUGNY
Azienda: MARIE CLUGNY
Chardonnay nutrito dai suoli della Côte de Blancs. Terreno calcareo puro. Per questo Gran Cru le uve vengono dai villaggi di Chouilly, Cramant, Oiry, Aÿ nella Côte de Blancs, la vendemmia é del 2020 con un 20% di riserva perpetua. Un Brut da elegantissimo di solo Chardonnay con un dosaggio di 5 gr/l che é stato sboccato il 13-07-2023. Note di fiori bianchi ( acacia, gelsomino, fiori d’arancio), agrumi (pompelmo, limone), ma anche mela, pera. Sensazione minerale sia al naso che in bocca dovuta ai terreni calcarei. Palato leggero e arioso. Vino luminoso, dallo stile rinfrescante, la cui vivacità risveglia piacevolmente il palato e le papille gustative. Punta sulla finezza e la mineralità.
Annata: Couvee
Azienda: MARIE CLUGNY
Azienda: MARIE CLUGNY
Di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli; il profumo tipico unisce note floreali e speziate a note vegetali e minerali. Ha sapore fresco e deciso, piacevolmente acido e leggero di struttura che riporta fedelmente le caratteristiche degli ambienti nordici.
Annata: 2022
Azienda: Pelz
Azienda: Pelz
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Naso particolare con sentori vegetali di grandissima freschezza. Leggere e fresche note fruttate. Anche in bocca prevale la freschezza con un lungo finale intenso e salino.
Annata: 2022
Azienda: Vallarom
Azienda: Vallarom
Annata: 2021
Azienda: Skerk
Azienda: Skerk
Raccolta e selezione manuale delle uve coltivate secondo sistema biologico, la fermentazione spontanea avviene in botti di legno con macerazione sulle bucce per pochi giorni. La maturazione si completa in botti di rovere per 12 mesi. Ambrato con riflessi ramati. Al naso mette in mostra un bouquet delicato e molto fine con note di fiori e frutta gialla, come la pesca o l'albicocca, seguite da interessanti note erbacee. In bocca la struttura è cremosa e piena ben bilanciata dalla vena acida e sapida. Nel finale armonico si distinguono piacevoli note di mandorla ed erbe di campo.
Annata: 2021
Azienda: Skerk
Azienda: Skerk
Raccolta e selezione manuale delle uve coltivate secondo sistema biologico, la fermentazione spontanea avviene in botti di legno con macerazione sulle bucce per pochi giorni. La maturazione si completa in botti di rovere per 12 mesi. Giallo paglierino carico con riflessi dorati. Naso intenso e molto ampio in cui spiccano sfumature fruttate e floreali, balsamiche e minerali. Gli aromi di albicocca, agrumi canditi e nespola sono parte integrante della struttura succosa e cremosa, perfettamente armonizzata dalla vena acida e dalla sorprendente nota salmastra. Finale rinfrescante e dalla grandissima persistenza aromatica.
Annata: 2021
Azienda: Skerk
Azienda: Skerk
Bel giallo paglierino brillante, offre al naso profonde sensazioni di fiori gialli frutta esotica ed erbe aromatiche. La bocca è tesa, fresca e con una spiccata mineralità. Di grande classe.
Annata: 2020
Azienda: Fanti
Azienda: Fanti
Vendemia manuale, circa una metà della massa macera sulla bucce per una settimana per poi proseguire la fermentazione in legno. La rimanente parte fermenta ed affina in acciaio. Lunga permanenza sulla feccia fine (senza rimescolamento) sia in acciaio che in legno fino a giugno. Segue un’ulteriore evoluzione in bottiglia.
Annata: 2022
Azienda: Fanti
Azienda: Fanti
Ogni vino ha la sua storia da raccontare, legata spesso all’uva e al territorio che gli danno vita, e così anche il Manzoni, che porta il nome del ricercatore che negli anni Trenta creò questa varietà, incrociando il Riesling renano (madre) con il Pinot Bianco (padre). Queste varietà vengono coltivate nei vigneti denominati Cros, Vignali e Rover. Dopo la fermentazione, la maturazione e l’affinamento in bottiglia, queste uve portano sulla tavola un vino floreale, speziato e con note aromatiche alsaziane. Al palato è ampio e rotondo, supportato da una fitta struttura e al contempo da una freschezza derivante da un’acidità compatta ed agrumata, tale da renderlo un vino molto longevo.
Annata: 2021
Azienda: Fanti
Azienda: Fanti
È il cuore della Valpolicella a custodire le memorie più antiche delle tecniche di appassimento delle uve. per produrre l’Amarone. Qui, tra i muri a secco che sostengono i vigneti e le piccole contrade, l’Amarone racconta l’identità unica della vallata di Marano attraverso giochi di trasparenze, profumi cangianti di frutta matura, spezie scure, richiami di cioccolato e caffè. Il sorso stupisce per l’inaspettata freschezza, tipica dei vini di alta collina, l’equilibrio e il carattere del tannino, con una persistenza aromatica che lo predispongono ad essere un vino decisamente longevo.
Annata: 2018
Azienda: Armani
Azienda: Armani
Su terreni ricchi di basalto e calcare, le uve di Chardonnay e Pinot Nero si fondono in sapiente equilibrio per creare uno spumante d’altura elegante e indimenticabile. Il lungo riposo di 60 mesi sui lieviti, conferisce al Clè Riserva complessità e pienezza al naso, dove spiccano note floreali e delicati accenni di nocciola e pasticceria. In bocca è consistente, sapido, di grande finezza ed eleganza.
Annata: 2016
Azienda: Armani
Azienda: Armani
Profumo intenso di amarena e piccoli frutti, sapore armonico leggermente tannico, speziato, con retrogusto amarognolo.
Annata: 2021
Azienda: Vallarom
Azienda: Vallarom
Fiero, maestoso, complesso, esuberante, rappresenta una selezione speciale del Costasera, il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l’aristocrazia dei rossi italiani. Aspetto rosso scuro impenetrabile. Olfatto intenso di frutta rossa surmatura, cannella, vaniglia. Palato caldo e suadente, frutta cotta, spezie dolci, chiodi di garofano, finale lungo e secco.
Annata: 2017
Azienda: MASI
Azienda: MASI
Prodotti visti di recente
Blanc de Noirs Brut Champagne Premier Cru
Terreno su gesso sovrastato da limo e argilla. Per questo meraviglioso e raffinato Premier Cru le uve vengono dal villaggio di Mereuil sur Aÿ, la vendemmia é del 2020 con un 20% di riserva perpetua. Un Brut esuberante di solo Pinot Noir con un dosaggio di 6gr/l sboccato il 13-07-2023. Al naso note di frutta a polpa bianca e gialla (prugna, mirabella), ma anche di frutti rossi come lampone e mirtillo, di agrumi (mandarino, arancia), punte floreali di rosa. In bocca si rivela uno Champagne con una certa vinosità. Struttura e gourmandise tipici del Blanc de Noirs.
Annata: Couvee
Azienda: MARIE CLUGNY
Azienda: MARIE CLUGNY