Contattaci 0759374057
Tendenza:
1
Subtotale: 53,00 €
Aggiungi 97,00 € al carrello per ottenere la spedizione gratuita!
Free Shipping on All Orders Over $100
1
Subtotale: 53,00 €
Aggiungi 97,00 € al carrello per ottenere la spedizione gratuita!
Free Shipping on All Orders Over $100
DIWINE
Catalogo

Visualizza carrello “Amarone della Valpolicella Classico” è stato aggiunto al tuo carrello.
Colore rosso rubino luminoso. Al naso noteampio e complesso, sentori di violetta, rosa canina, ribes e sottobosco. Fresco, equilibrato, con una trama tannica fitta e vellutata, finale unico per persistenza.
Annata: 2017
Azienda: Biondi Santi
Azienda: Biondi Santi
Brunello classico, uno dei più apprezzati e conosciuti al mondo. Elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del Sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione. Dopo mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno. Fantastico per momenti di relax.
Annata: 2014
Azienda: Il Marroneto
Azienda: Il Marroneto
Giallo paglierino con tonalità dorate. Piacevole effervescenza con perlage fine e persistente. Profumo complesso, ampio, austero, delicato con freschezza floreale e note minerali. Gusto complesso, secco, freschezza di agrumi, buona armonia, elegante e intenso con struttura intensa e un prolungato retrogusto minerale.
Annata: 2016
Azienda: Conte Vistarino
Azienda: Conte Vistarino
Colore giallo paglierino dorato. Aroma intenso e persistente, fruttato. Gusto di corpo pieno, ben equilibrato e bilanciato.
Annata: 2022
Azienda: L'Olivella
Azienda: L'Olivella
Evoluto e dettagliato, si presenta nel calice con un caratteristico color giallo paglierino. Al naso si apre con un ventaglio iniziale di frutta bianca e gialla matura ed un intenso aroma di fiori, per poi declinare su anice e liquirizia. All’assaggio è energico, integrato dell’acidità tipica del vitigno pur rimanendo elegante nel mostrare con grazia l’evoluzione avvenuta in bottiglia.
Annata: 2018
Azienda: Bisci
Azienda: Bisci
Giallo paglierino con riflessi dorati. Bouquet dalla complessità aromatica straordinariamente potente e persistente, su note di ciclamino e gelsomino. Morbidezza e rotondità ne testimoniano immediatamente la qualità. Calda e convincente l’apertura in bocca dove l’apporto alcolico e strutturale regge il confronto con un vino intensamente fresco e sapido. Bel finale vivacizzato da un leggero contributo tannico.
Annata: 2021
Azienda: Zavalloni
Azienda: Zavalloni
Di colore giallo paglierino, con profumi ampi ed eleganti dai sentori di nocciola tostata, ha sapore asciutto, armonico, vellutato e fresco
Annata: 2022
Azienda: Benito Ferrara
Azienda: Benito Ferrara
Di colore giallo paglierino più o meno intenso, netto, potente e raffinato. E’ un vino bianco strutturato come un vino rosso, caratterizzato da una profonda mineralità dovuta dal terreno, al finale note dell’inconfondibile sentore di mandorla amara.
Annata: 2022
Azienda: Benito Ferrara
Azienda: Benito Ferrara
Nasce dall'unione di uve provenienti da tre vigneti di Gattinara, distinti di peculiari e uniche caratteristiche legate al terroir. Vino che rappresenta una buona mediazione tra Gattinara Classico e Gattinara Riserva, ma che ne mantiene equilibro, tipicità e grinta. Colore granato antico con riflessi aranciati e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso, sensazioni balsamiche chiodi di garofano, liquirizia, china e trace ferrose Una sequenza fruttata di ciliegia, fragola a tratti vegetali. Estrema eleganza gustativa, raffinato nell'equilibrio, il sorso è giocato sulla freschezza e sulla superba estrazione tannica. Una persistenza lunga e gustosa caratterizzata da una sapida scia finale.
Annata: 2018
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Il nome di questo vino è stato scelto in onore di Giancarlo, che lo aveva studiato, pensato e tanto voluto. Le uve, attentamente selezionate, vengono lasciate in appassimento per circa 100 giorni e dopo quattro anni di affinamento, esprime tutta la sua complessità e armonia. Colore ricco e acceso. Al naso, si concede lentamente, con generosa abbondanza di fragranze di ciliegia, confettura di more e susina, sciroppo di amarena e sfumature balsamiche. Si completa con sentori di mentolo e anice dando respiro alla speziatura di cacao e cannella, unita alla scorza di agrume candito, pot-pourri, sfumature minerali e uva passa. Al palato, morbido e strutturato, si sviluppa sostenuto da tensione e freschezza, caratterizzato da una piacevole nota sapida e con un tannino avvolgente. Il perfetto equilibrio rende l’assaggio lungo e memorabile.
Annata: 2019
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Etichetta storica dell’azienda, ottenuta da un’attenta selezione di uve provenienti dai vigneti più storici della proprietà. Un Vino che rappresenta la tradizione e la storia del Gattinara interpretato da Travaglini. Prodotto solo nelle migliori annate. Colore granato antico con riflessi aranciati e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso grande complessità e concentrazione dominato dalle spezie di liquirizia e bacche di ginepro dal tratto balsamico di sandalo e da abbondanti tostature A seguire un profilo fruttato che ricorda la frutta sotto spirito confetture di fragola e mora, terminando con sentori di fiori in appassimento. Estrema eleganza gustativa al palato vigoroso e con un tannino dominante che assumerà la sua massima evoluzione con il passare degli anni. Un sorso in cui spicca la sapidità e la stuzzicante freschezza con una lunga e gustosa persistenza in continua evoluzione.
Annata: 2018
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
Etichetta storica dell’azienda. Vino che rappresenta al meglio il territorio di Gattinara, secondo l’interpretazione e la passione della Famiglia Travaglini. Colore granato antico e lucente che seduce l’occhio per la delicata trasparenza. Al naso, profumi floreali soavi, dalla violetta al petalo di rosa, fino ad assumere screziature speziate e balsamiche con il passare del tempo. Sul finale, sentori minerali a tratti ferrosi. Estrema eleganza di un equilibrio giocato tra freschezza, tannini nobili appena tratteggiati ed una persistenza sottile, infinita, di piccolo frutti rossi, fiori e gelatine di frutta.
Annata: 2020
Azienda: Travaglini
Azienda: Travaglini
È il cuore della Valpolicella a custodire le memorie più antiche delle tecniche di appassimento delle uve. per produrre l’Amarone. Qui, tra i muri a secco che sostengono i vigneti e le piccole contrade, l’Amarone racconta l’identità unica della vallata di Marano attraverso giochi di trasparenze, profumi cangianti di frutta matura, spezie scure, richiami di cioccolato e caffè. Il sorso stupisce per l’inaspettata freschezza, tipica dei vini di alta collina, l’equilibrio e il carattere del tannino, con una persistenza aromatica che lo predispongono ad essere un vino decisamente longevo.
Annata: 2018
Azienda: Armani
Azienda: Armani
Fiero, maestoso, complesso, esuberante, rappresenta una selezione speciale del Costasera, il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l’aristocrazia dei rossi italiani. Aspetto rosso scuro impenetrabile. Olfatto intenso di frutta rossa surmatura, cannella, vaniglia. Palato caldo e suadente, frutta cotta, spezie dolci, chiodi di garofano, finale lungo e secco.
Annata: 2017
Azienda: MASI
Azienda: MASI
Rosso granato scuro e brillante. Al naso un bouquet complesso e sontuoso. Le piacevoli sfumature iniziali di marasca e confettura sono poi avvolte dalle spezie e da un delicato fi nale di cuoio. Pieno, avvolgente, forte e garbato allo stesso tempo, con un fi nale lungo ed equilibrato.
Annata: 2018
Azienda: LA COLLINA DEI CILIEGI
Azienda: LA COLLINA DEI CILIEGI
Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.
Annata: 2018
Azienda: SPERI
Azienda: SPERI