DIWINE
Catalogo
Colore giallo paglierino dorato. Aroma intenso e persistente, fruttato. Gusto di corpo pieno, ben equilibrato e bilanciato.
Annata: 2022
Azienda: L'Olivella
Azienda: L'Olivella
Assemblato dalle migliore uve selezionate nei vigneti che hanno meglio risposto alle condizioni climatiche dell'annata. Sopporta assai bene, traendone notevole giovamento, alcuni anni di invecchiamento. Di un giallo paglierino con riflessi dorati naturali, sino alla vendemmia seguente esprime aromi dolci e caldi del fiore della senape selvatica e vaniglia. Maturando si innestano aromi più pungenti di mente selvatiche, salvia, timo e resine. Secco ma morbido, complesso, persistente.
Annata: 2022
Azienda: Sergio Mottura
Azienda: Sergio Mottura
Colore rosso rubino intenso con evidenti riflessi violacei. L’assenza di solforosa in fermentazione permette la massima intensità dei colori e aromi floreali e fruttati molto intensi. In bocca il gusto è morbido, fresco e piacevolmente tannico. Di buona persistenza aromatica e gustativa.
Annata: 2022
Azienda: Giusti
Azienda: Giusti
Colore giallo paglierino tenue con limpidezza brillante ed inconfondibili riflessi verdognoli dai quali prende spunto il nome Verdicchio. Sfumature di verde anche a maturazione. Intenso, con sentori fruttati di mela, mandorla e note floreali che ricordano il biancospino. Un aroma fine e gradevole dovuto al microclima di tipo continentale e ai terreni calcarei. Caratterizzato per un’acidità bilanciata dalla sapidità, dove prevalgono aromi di mela e fiori bianchi. Avvolgente struttura, che regala al palato sensazioni di rotondità e piacevolezza.
Annata: 2022
Azienda: Bisci
Azienda: Bisci
Bellissimo giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso è delicato e intrigante, sentori di pompelmo e pesca, gelsomino e timo, fine, elegante, minerale con qualche nota balsamica. In bocca entra con grande freschezza e mineralitá, vigoroso e armonioso, finale sapido.
Annata: 2022
Azienda: I Vigneri
Azienda: I Vigneri
Colore rosso rubino intenso, con riflessi purpurei. Al naso si esprime con sentori di prugna, amarena, frutti di bosco e note di spezie. Al palato è ricco, caldo, con tannini importanti e un finale sapido e persistente.
Annata: 2022
Azienda: Altomonte
Azienda: Altomonte
Colore rosso brillante, aromi complessi e freschi di frutta e note speziate, migliora nel bicchiere, gusto deciso, equilibrato, sapido, acido e minerale, leggero nella beva.
Annata: 2022
Azienda: Petrilli
Azienda: Petrilli
Di colore giallo paglierino, con profumi ampi ed eleganti dai sentori di nocciola tostata, ha sapore asciutto, armonico, vellutato e fresco
Annata: 2022
Azienda: Benito Ferrara
Azienda: Benito Ferrara
Di colore giallo paglierino più o meno intenso, netto, potente e raffinato. E’ un vino bianco strutturato come un vino rosso, caratterizzato da una profonda mineralità dovuta dal terreno, al finale note dell’inconfondibile sentore di mandorla amara.
Annata: 2022
Azienda: Benito Ferrara
Azienda: Benito Ferrara
Colore giallo paglierino, al naso presenta note di agrumi e frutta a polpa gialla appena matura accompagnata da sentori di macchia mediterranea e mentuccia, con piacevoli richiami di cera d’api. Il sorso è fresco e salino, dal riverbero sulfureo del terreno vulcanico. Un vino adatto alla tavola di tutti i giorni, ma dalla bevapiena e intensa che rinfresca il palato.
Annata: 2022
Azienda: La Sibilla
Azienda: La Sibilla
Di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli; il profumo tipico unisce note floreali e speziate a note vegetali e minerali. Ha sapore fresco e deciso, piacevolmente acido e leggero di struttura che riporta fedelmente le caratteristiche degli ambienti nordici.
Annata: 2022
Azienda: Pelz
Azienda: Pelz
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Naso particolare con sentori vegetali di grandissima freschezza. Leggere e fresche note fruttate. Anche in bocca prevale la freschezza con un lungo finale intenso e salino.
Annata: 2022
Azienda: Vallarom
Azienda: Vallarom
Vendemia manuale, circa una metà della massa macera sulla bucce per una settimana per poi proseguire la fermentazione in legno. La rimanente parte fermenta ed affina in acciaio. Lunga permanenza sulla feccia fine (senza rimescolamento) sia in acciaio che in legno fino a giugno. Segue un’ulteriore evoluzione in bottiglia.
Annata: 2022
Azienda: Fanti
Azienda: Fanti
Tale & Quale Ancestrale è prodotto con uve di Merlot raccolte a mano. Il metodo Ancestrale consiste in una leggera pressatura delle uve per estrarre i lieviti autoctoni presenti sui grappoli seguita da una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata a circa 16 °C. Qui la fermentazione viene prima rallentata e poi bloccata conservando un contenuto di zuccheri sufficiente a garantire la ripresa della stessa dopo l'imbottigliamento, senza ulteriori aggiunte di zuccheri e lieviti. Gli enzimi e i lieviti chiusi in bottiglia inibiscono la C02 creando un “petillant” leggermente frizzante. Per questo vino non viene effettuata la sboccatura. Alla vista si presenta torbido con sentori olfattivi di crosta di pane dovuta ad una maggiore presenza di lieviti.
Annata: 2022
Azienda: Andrea Paffarini
Azienda: Andrea Paffarini
Il vino bianco Verdeluce Cotarella, nasce in Umbria dalla fusione magica di Pinot Bianco, Semillon e Grechetto, esaltati dalle terre fertili della zona dove viene prodotto. I suoi profumi intensi e avvolgenti si sposano armoniosamente con una freschezza vibrante, regalando un'esperienza indimenticabile. Un vero tributo all'amore per l'Umbria e al nostro legame profondo con questa terra unica.
Annata: 2022
Azienda: COTARELLA
Azienda: COTARELLA
Colore rosso rubino con riflessi violacei e profumi vinosi intensi di viola e ciliegia. Vino di medio corpo, fruttato, da bere giovane
Annata: 2022
Azienda: SPERI
Azienda: SPERI














